2019,dicembre
29dic20:45Tesori Corali del Romanticismo EuropeoCoro San Marco Pordenone - Coro Tomat Spilimbergo

Dettagli evento
Programma Charles Gounod Ave verum Thomas Attwood Turn thy face from my sins Camille Saint Säens Ave verum Edvard Grieg Ave maris stella Johannes Brahms Geistliches lied Franz Schubert Messa in Sol maggiore D167 Felix Mendelssohn Verleih
more
Dettagli evento
Programma
Charles Gounod Ave verum
Thomas Attwood Turn thy face from my sins
Camille Saint Säens Ave verum
Edvard Grieg Ave maris stella
Johannes Brahms Geistliches lied
Franz Schubert Messa in Sol maggiore D167
Felix Mendelssohn Verleih uns Frieden
Joseph Rheinberger Abendlied
Edward Elgar Ave Maria
Gustav Holst In the bleak midwinter
Gabriel Fauré Cantique de Jean Racine
Solisti e Interpreti
Soprano Paola Crema, Laura Giavon
Contralto Lisa Friziero
Tenore Claudio Zinutti, Marco Castellucci
Basso Pierluigi Manzoni
Coro San Marco Pordenone
Coro Tomat Spilimbergo
Davide de Lucia Maestro di Concerto
Il concerto vuol presentare al pubblico alcune fra le più celebri ed eseguite composizioni corali dell’Ottocento. Gli autori presi in considerazione, i francesi Gounod, Saint Säens e Fauré, gli inglesi Attwood, Elgar ed Holst, i tedeschi Mendelssohn, Brahms e Reinberger, il viennese Schubert e il norvegese Grieg, ben rappresentano l’immenso patrimonio corale e le tecniche compositive ed espressive europee durante tutto il XIX secolo. Le composizioni saranno presentate, a seconda delle diverse esigenze artistiche, dalla piccola formazione da camera a “parti reali” fino al coro pieno. Fulcro centrale del concerto la Messa in Sol maggiore D167 di Franz Schubert. Scritta nel 1817, a carattere quasi cameristico, originariamente per archi e organo, viene qui presentata in una versione con la parte d’orchestra eseguita al pianoforte in una trascrizione d’autore.
Orario
(Domenica) 20:45
Luogo
Duomo di San Marco Pordenone